Donne e infortuni sul lavoro: i dati del dossier INAIL

In occasione della giornata dedicata alle donne vogliamo richiamare l’attenzione sul fenomeno degli infortuni nel mondo del lavoro. A fronte di un incremento dell’occupazione femminile, si registra negli ultimi anni anche un aumento del numero di infortuni delle donne sul totale degli infortuni accertati. Da fonte Inail, emerge per le donne la rilevanza degli infortuni […]
Attività svolta da soggetti appaltatori nei locali del committente: necessaria la cooperazione tra tutti i soggetti anche per la gestione dell’emergenza

La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro interviene in materia di obblighi in capo ai soggetti che svolgono la propria attività, come appaltatori o subappaltatori, presso unità produttive di un’azienda committente. In particolare il quesito posto riguarda la possibilità per il datore di lavoro di avvalersi del piano di […]
Si arricchisce di nuove opportunità la partnership tra Federforma e la piattaforma professionistisurichiesta.it

Segnaliamo un valido e apprezzabile aggiornamento della piattaforma informatica che associa la richiesta dell’Utente con le competenze del Professionista più adeguato alle sue esigenze. Il portale oggi consente l’iscrizione e quindi la ricerca di una nuova tipologia professionale: il tecnico sicurezza qualificato ad eseguire valutazioni di rischio di tipo strumentale. I nuovi servizi che la […]
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro definisce le priorità di intervento per la vigilanza nel 2018

Nell’ambito dell’attività ispettiva mirata alla prevenzione e contrasto all’illegalità nei rapporti di lavoro, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro assicura anche una importante azione di controllo sul rispetto della normativa in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro. I dati scaturiti dal rapporto di vigilanza 2017, sono ancora preoccupanti. Lo scorso anno sono state ispezionate […]
CORTE DI CASSAZIONE: Ordinanza n. 1574 – Infortunio del lavoratore durante il periodo di distacco

La Corte di Cassazione con Ordinanza n. 1574 ha stabilito le responsabilità in caso di infortunio del lavoratore durante il periodo di distacco, ossia il caso in cui un’impresa si affida, per determinate attività, a lavoratori che sono dipendenti di altre imprese, ma che operano sotto la sua sorveglianza, nel suo stabilimento e su macchine […]
14/02/2018 sottoscritto Protocollo d’Intesa tra il Ministero della Salute e la Società Italiana di Medicina del Lavoro

Il 14 febbraio 2018 il Ministero della Salute e la Società italiana di Medicina del Lavoro hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa per pianificare e sostenere interventi finalizzati al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori e alla riduzione delle disuguaglianze di salute. L’accordo prevede infatti una collaborazione nell’ambito della sorveglianza sanitaria affidata ai […]
Con il D.M.14 del 6/02/18 è stato costituito il tavolo tecnico per lo sviluppo e il coordinamento del SINP

Con il Decreto Ministeriale n. 14 del 6 febbraio 2018 è stato costituito il tavolo tecnico per lo sviluppo e il coordinamento del Sistema Informativo Nazionale per la Prevenzione (SINP), con sede operativa presso l’INAIL. Come disposto dall’articolo 8 del D.Lgs. 81/08 e riconfermato dal successivo D.M. 183 del 25/05/16, il SINP ha lo scopo […]
Indicazioni Operative Regionali per la Formazione

Federforma ribadisce l’importanza della formazione come uno degli strumenti più efficaci per la prevenzione in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Uno specifico gruppo di lavoro istituito dal Comitato di Coordinamento della Regione Lazio (art. 7 del D. Lgs. 81/08) ha elaborato un modello tecnico di riferimento per la gestione degli adempimenti […]
Infortunio sul lavoro al porto di Genova

Venerdì 09 febbraio 2018: Incidente sul lavoro al porto di Genova dove qualche ora fa un operaio è rimasto ferito al piede mentre partecipava alle operazioni di spostamento di un carico pesante con un carrello elevatore. Ancora al vaglio degli ispettori ASL la dinamica dell’incidente. Interrogati i responsabili della sicurezza dell’area di lavoro per stabilire […]
SIGLATO ACCORDO SINERGICO TRA FEDERFORMA E UNISANPAOLO

Federforma ha siglato un importantissimo accordo con l’Università Anglo Cattolica San Paolo Apostolo, che permetterà di offrire vantaggiose opportunità di crescita professionale ai propri Associati. L’UniSanPaolo è una struttura universitaria di eccellenza e centro internazionale di studi e ricerca scientifica. L’accordo sinergico tra Federforma e UniSanPaolo nasce dalla volontà di integrare competenze e know-how, con […]