FEDERFORMA

Donne e infortuni sul lavoro: i dati del dossier INAIL

In occasione della giornata dedicata alle donne vogliamo richiamare l’attenzione sul fenomeno degli infortuni nel mondo del lavoro. A fronte di un incremento dell’occupazione femminile, si registra negli ultimi anni anche un aumento del numero di infortuni delle donne sul totale degli infortuni accertati. Da fonte Inail, emerge per le donne la rilevanza degli infortuni in itinere ovvero quelli avvenuti nel tragitto tra la casa e il luogo di lavoro. La maggiore incidenza infortunistica si riscontra nel settore della sanità in cui l’occupazione femminile è decisamente superiore a quella maschile. Anche per quanto riguarda le denunce di malattia professionale, nei settori

Leggi di più »

Attività svolta da soggetti appaltatori nei locali del committente: necessaria la cooperazione tra tutti i soggetti anche per la gestione dell’emergenza

La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro interviene in materia di obblighi in capo ai soggetti che svolgono la propria attività, come appaltatori o subappaltatori, presso unità produttive di un’azienda committente. In particolare il quesito posto riguarda la possibilità per il datore di lavoro di avvalersi del piano di emergenza e delle squadre di primo soccorso già presenti presso il committente. Si ribadisce innanzitutto che il datore di lavoro che opera nei luoghi di pertinenza di un soggetto committente deve adempiere agli stessi obblighi relativi a rischi specifici della propria attività suscettibili anche di dare

Leggi di più »

Si arricchisce di nuove opportunità la partnership tra Federforma e la piattaforma professionistisurichiesta.it

Segnaliamo un valido e apprezzabile aggiornamento della piattaforma informatica che associa la richiesta dell’Utente con le competenze del Professionista più adeguato alle sue esigenze. Il portale oggi consente l’iscrizione e quindi la ricerca di una nuova tipologia professionale: il tecnico sicurezza qualificato ad eseguire valutazioni di rischio di tipo strumentale. I nuovi servizi che la piattaforma propone riguardano rilevazioni specifiche riservate a tecnici specializzati in particolari settori nei quali è necessario realizzare misurazioni quantitative del rischio (rumore, vibrazioni, radon, microclima, radiazioni ottiche artificiali, campi elettromagnetici…). Vi invitiamo a visitare la piattaforma www.professionistisurichiesta.it per promuovere le vostre competenze e far valere la

Leggi di più »
CERTIFICAZIONE ISO 9001
ACCREDITAMENTI E PARTNER ISTITUZIONALI

Autorizzazione in base
al D.P.R. 137/12
Delibera 12/2015


MINISTERO DELL’INTERNO
Autorizzazione per formazione
per gestori delle attività di
spettacolo viaggiante
in base all’art. 6 comma 3
del DM 18 maggio 2007
Delibera 10/2016