FEDERFORMA

SMART WORKING: il datore di lavoro ha l’obbligo di consegnare al lavoratore “agile” un’informativa sui rischi generali e specifici connessi alla prestazione lavorativa

Il “lavoro agile”, introdotto con la legge 81 del 22 Maggio 2017, è una modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato senza vincoli orari o spaziali e organizzata per fasi, cicli e obiettivi, stabilita mediante accordo tra dipendente e datore di lavoro. La prestazione lavorativa può essere eseguita all’interno di locali aziendali e all’esterno senza una postazione fissa, entro i soli limiti di durata massima dell’orario di lavoro giornaliero e settimanale, stabiliti dalla contrattazione collettiva. Il lavoratore “agile” ha diritto alla tutela contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali dipendenti da rischi connessi alla prestazione lavorativa resa all’esterno

Leggi di più »

ISCRIVITI AL CORSO PER D.P.O. (PRIVACY)

Il nuovo Regolamento Europeo 679/2016 sulla protezione dei dati, entrato in vigore il 25 maggio 2016, si applicherà a tutti gli Stati membri UE a decorrere dal 25 maggio 2018. FederForma propone un percorso formativo di alta specializzazione con l’obiettivo di formare i consulenti e i referenti Privacy delle aziende nel settore pubblico e privato che intendono ricoprire il ruolo di D.P.O. “Data Protection Officer”. Segnaliamo i primi corsi in partenza ad Aprile dedicati al profilo di Valutatore Privacy (40 ore) e di Responsabile Protezione Dati (80 ore). Entrambi i corsi, organizzati in moduli da 8 ore giornaliere, si terranno in

Leggi di più »

PUBBLICATA LA NUOVA ISO 45001:2018

PUBBLICATA LA NUOVA ISO 45001:2018 “Sistemi di gestione della sicurezza e della salute sul lavoro – Requisiti con istruzioni per l’uso”. Lo standard ISO 45001 propone alle organizzazioni un quadro per aumentare la sicurezza dei dipendenti, ridurre i rischi sul posto di lavoro e creare condizioni di lavoro migliori e più tutelate. La norma rispetta la struttura comune degli standard sui sistemi di gestione come la ISO 14001 (ambiente) e ISO 9001 (qualità), tenendo comunque in considerazione altri standard del settore e varie norme nazionali e internazionali già applicate nel mondo del lavoro. La ISO 45001 sostituirà la OHSAS 18001, il

Leggi di più »
CERTIFICAZIONE ISO 9001
ACCREDITAMENTI E PARTNER ISTITUZIONALI

Autorizzazione in base
al D.P.R. 137/12
Delibera 12/2015


MINISTERO DELL’INTERNO
Autorizzazione per formazione
per gestori delle attività di
spettacolo viaggiante
in base all’art. 6 comma 3
del DM 18 maggio 2007
Delibera 10/2016