FEDERFORMA

CORTE DI CASSAZIONE: Ordinanza n. 1574 – Infortunio del lavoratore durante il periodo di distacco

La Corte di Cassazione con Ordinanza n. 1574 ha stabilito le responsabilità in caso di infortunio del lavoratore durante il periodo di distacco, ossia il caso in cui un’impresa si affida, per determinate attività, a lavoratori che sono dipendenti di altre imprese, ma che operano sotto la sua sorveglianza, nel suo stabilimento e su macchine di sua proprietà e controllo. I giudici della Suprema Corte hanno evidenziato che il soggetto responsabile, anche in caso di infortunio, è l’Azienda distaccataria presso la quale il lavoratore sta prestando la propria attività, in quanto soggetto che ha assunto in proprio la direzione e la

Leggi di più »

14/02/2018 sottoscritto Protocollo d’Intesa tra il Ministero della Salute e la Società Italiana di Medicina del Lavoro

Il 14 febbraio 2018 il Ministero della Salute e la Società italiana di Medicina del Lavoro hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa per pianificare e sostenere interventi finalizzati al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori e alla riduzione delle disuguaglianze di salute. L’accordo prevede infatti una collaborazione nell’ambito della sorveglianza sanitaria affidata ai Medici Competenti che saranno parte attiva nel processo di prevenzione delle malattie croniche non trasmissibili. I Medici del lavoro si faranno anche promotori di corretti stili di vita e di campagne di sensibilizzazione alle attività di screening. Il Protocollo d’Intesa rappresenta dunque il segnale del fattivo

Leggi di più »

Con il D.M.14 del 6/02/18 è stato costituito il tavolo tecnico per lo sviluppo e il coordinamento del SINP

Con il Decreto Ministeriale n. 14 del 6 febbraio 2018 è stato costituito il tavolo tecnico per lo sviluppo e il coordinamento del Sistema Informativo Nazionale per la Prevenzione (SINP), con sede operativa presso l’INAIL. Come disposto dall’articolo 8 del D.Lgs. 81/08 e riconfermato dal successivo D.M. 183 del 25/05/16, il SINP ha lo scopo di fornire dati utili per orientare, programmare, pianificare e valutare l’efficacia della attività di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, attraverso l’utilizzo integrato delle informazioni disponibili negli attuali sistemi informativi e tramite il perfezionamento di specifici archivi e la creazione di banche dati unificate. Di

Leggi di più »
CERTIFICAZIONE ISO 9001
ACCREDITAMENTI E PARTNER ISTITUZIONALI

Autorizzazione in base
al D.P.R. 137/12
Delibera 12/2015


MINISTERO DELL’INTERNO
Autorizzazione per formazione
per gestori delle attività di
spettacolo viaggiante
in base all’art. 6 comma 3
del DM 18 maggio 2007
Delibera 10/2016

OB Italia Salute